Le fibre di lino sono state trasformate in tessuti per millenni. Le stoffe in lino si utilizzavano già nell’antico Egitto e nell’antica Grecia. Nell’Europa medievale, ad esempio, si utilizzavano principalmente per la produzione di biancheria intima.
Questo materiale resistente è stato filato e tessuto in casa fino all’inizio del XX secolo. La lavorazione della fibra di lino era particolarmente diffusa in Irlanda, Boemia e San Gallo, nella Svizzera orientale.
Erika Vaitkute ci ha ricordato che la produzione di tessuti in lino ha una lunga tradizione anche in Lituania. I prodotti realizzati dalla sua azienda si basano sull’artigianato tramandato da generazioni.
La gamma di prodotti comprende classici motivi a quadri o a righe, così come l’elegante ed elaborato motivo jacquard.Tutti sono disponibili in molteplici colorazioni, dalle più vivaci alle più delicate.
Per creare un ambiente d’effetto e un’atmosfera di benessere, bisogna prestare particolare attenzione alla scelta dei colori e dei tessuti.
Lino o cotone sono materiali resistenti che si distinguono per il loro aspetto naturale, qualità eccezionali molto apprezzate da Erika Vaitkute e che le valorizza attraverso la sua collezione di
Naturale, puro, resistente: il lino può durare per generazioni. Tuttavia, per preservarne la longevità, è necessario lavare i tessuti correttamente.
Ecco alcuni preziosi consigli:
Le vecchie generazioni lo ricordano ancora: la sposa riceveva dai suoi genitori una “dote” per il matrimonio. Questa consisteva principalmente di articoli come biancheria da letto, da tavola e da cucina. Di regola, gli articoli erano realizzati in lino.
Se vuoi far rivivere quest’antica tradizione e donare a tua figlia una bella “dote”, o se vuoi regalarti dei bellissimi pezzi della collezione di Erika Vaitkut, WestwingNow ti augura di divertirti con lo shopping!