Nei periodi festivi, quando fuori fa freddo e la casa si prepara ad accogliere il Natale, iniziano a comparire i primi portacandele natalizi, elementi deco che contribuiscono a creare la giusta atmosfera.
La luce calda della fiammella delle candele infonde un senso di calma e relax e, assieme al portacandela, crea giochi di luce che sono parte integrante del décor della casa. Orientarsi in questo mondo è facile se distinguiamo tre principali macro categorie:
Ciò che li differenzia è soprattutto il design, insieme alle finiture o colori: portacandele a forma di abeti dorati, cervi glitterati o stelle color argento sono perfetti per decorare gli ambienti a Natale. Per chi ama gli oggetti deco meno luccicanti, anche a Natale sono benvenuti i portacandele in legno grezzo o in ceramica perché enfatizzano la componente rustica e naturale che sa di casa.
Sicuramente al centro della tavola, da soli o in abbinamento ad altri elementi deco, quali rami d’abete o pigne, per un tocco invernale. Per un effetto scenografico puoi raggruppare più portacandele all’interno di una cornice di camino e sembrerà di avere un focolare acceso! È sempre valida l’opzione di poggiarli sul tavolino del soggiorno, mentre se vuoi illuminare la tavola della Vigilia puoi disporre una fila di portalumini natalizi lungo il runner o la tovaglia.