Scoprili tutti! Per ulteriori informazioni consulta la nostra Guida al tavolo in legno.
Che si tratti di un tavolo da cucina in legno per la colazione in famiglia o di uno splendido tavolo in rovere per la sala da pranzo, una cosa è certa: il tavolo in legno saprà stregarti con le sue calde venature e la sua semplicità intramontabile.
Piccolo e pratico oppure grande e accogliente, in stile classico o industrial: quando si parla di tavoli in legno è difficile individuare un unico stile di arredamento – tale è la versatilità di questo materiale naturale. Il legno è inoltre un materiale vivo, caldo e naturale.
Dai tavoli rustici ai più moderni, la differenza è dettata dalle essenze diverse e dalla presenza o meno di laccatura. Scopri le tipologie di legni adatti ai tavoli!
È chiaro, ecologico, leggero, ma sconsigliato per gli ambienti esterni. Un esempio? Il tavolo rotondo in legno d’abete d’ispirazione scandi dalle linee pulite.
Il legno di quercia è robusto e tra i più duri. Ideale per un ambiente industrial: il tavolo in ferro e legno di quercia o rovere esalterà la matericità dei due materiali opposti. Il tavolo in legno e ferro sarà durevole e indistruttibile!
È una tipologia di legno abbastanza leggera, di colore scuro e molto robusto. Ideale per i tavoli classici ed in arte povera.
Si tratta di un legno chiaro, leggero e dall’estetica pregiata. A poro aperto è ideale per i tavoli rustici e per il classico tavolo da cucina in legno.
La caratteristica principale è la durabilità. Per questo è utilizzato per la realizzazione del tipico tavolo in legno da giardino. Il tavolo in teak è perfetto per una casa minimalista e raffinata, arredata con accessori di design.
Dal tavolo in legno da giardino dal mood etnico al tavolo classico in arte povera: il legno ha la capacità di saper interpretare stili differenti.
Lo stile rustico o country evoca i cottage inglesi, in cui la natura sa creare un’allure magica e sofisticata. Il legno è il materiale protagonista di questa tendenza, perché è in grado di donare semplicità e raffinatezza all‘abitazione – usando pochi elementi chiave. I tavoli rustici in legno, come il tavolo in legno grezzo, si completano con sedie rivestite in tessuto – creano un’atmosfera rustica accogliente e familiare. Se vuoi dare un tocco country chic, romantico e campestre, scegli un tavolo di legno bianco, perfetto per dare una nota raffinata alla stanza. I tavoli di legno sanno rendere accogliente una casa più di qualsiasi altro mobile. I tavoli country chic, in particolare, sono interpreti dell’eleganza. Per completarli, scegli tazze in ceramica decorata, alzatine ed étagère per torte e dolci, piattini di porcellana con motivi a fiori.
Massima espressione della sobrietà, il tavolo in arte povera è un arredo tradizionale che non conosce stagioni.
Linee sinuose, gambe tornite, essenze pregiate: un tavolo rotondo in legno parla un linguaggio raffinato, in accordo con sedie dal design d’altri tempi.
Il tavolo in legno moderno interpreta le esigenze del vivere contemporaneo: è un tavolo allungabile o un tavolo pieghevole che sa mixare materiali differenti – come il tavolo in vetro e legno. Il tavolo di design in legno, inoltre, sorprende con linee nuove e originali. I tavoli da pranzo in legno si vestono di nuove forme e sfumature, giocano su armonie di contrasto dall’effetto sorprendente, utilizzando un piano in legno e abbinandolo a gambe dai materiali innovativi: acciaio e ferro battuto, plastica colorata o policarbonato trasparente.
In cucina o in sala da pranzo, i tavoli in legno sono mobili evocativi che ricoprono una grande importanza. Sono i protagonisti di pranzi in famiglia o cene con amici, ma non solo: metti alla prova la loro solidità!
Il profumo della torta di mele, una tazza di tè e relax assoluto: nel cuore della casa il tavolo da cucina è il suo protagonista. Questa stanza non è soltanto il luogo in cui liberi la fantasia ai fornelli, ma anche uno spazio intimo in cui ritrovarsi per colazione o per chiacchierare un po’. Il tavolo da cucina in legno è un piano da lavoro aggiuntivo. Scegli un tavolo in legno pieghevole se lo spazio scarseggia.
Nella sala da pranzo il tavolo deve favorire la convivialità – opta per un tavolo tondo in legno, o per tavoli allungabili in legno se necessiti di più posti. Al tavolo di design in legno basta poco per spiccare: stendi una tovaglia bianca, abbina i tovaglioli e adornala con sottopiatti in rattan. Un servizio di piatti bianchi e posate in acciaio sono accessori di stile, perfetti per gustare i piatti della tradizione – soprattutto se abbinati a calici di cristallo. Completa la mise en place con un centrotavola ligneo, che richiami le linee del tavolo da pranzo in legno.
Niente è meglio delle feste in famiglia, passate nell’intimità della propria casa. Una tavola imbandita, le persone a cui vuoi bene e tante cose buone da mangiare. Per occasioni così uniche servono alleati di stile, come il tavolo in legno e vetro. Raffinato, bello e resistente, farà da sfondo ai pranzi e alle cene a cui tieni di più.
La tavola in legno si sposa con i dettagli dal sapore retrò: porcellane dai decori floreali posizionate su una tovaglia dalle nuance neutre si affiancano a posate trovate nella madia della nonna e a bicchieri in vetro lavorato.
Per pulire il tavolo in legno basta un panno inumidito con una soluzione di acqua calda e aceto. Una volta passato su tutta la superficie, asciuga con un panno asciutto. Se hai un tavolo allungabile in legno, ricorda di pulire anche le allunghe.
In legno al naturale o lavorato, con gambe in acciaio o dettagli in marmo – il tavolo da cucina o il tavolo da pranzo in legno è un mobile versatile che ha uno spazio speciale in qualsiasi tipo di abitazione: per accoglierti durante i pasti di ogni giorno o come punto d’appoggio per lavorare o cucinare. Scegli il tuo modello preferito nella nostra selezione, aiutandoti con i filtri, e completa il check-out con un semplice click. Acquista i tavoli in legno su WestwingNow e porta il fascino naturale in cucina e sala da pranzo!