Gli elettrodomestici e gli accessori sono i protagonisti di ogni cucina funzionale e fanno parte della vita quotidiana di tutte le famiglie perché si dimostrano indispensabili per la preparazione delle ricette preferite. Ci sono alcuni di questi, però, che non si limitano a svolgere la propria funzione e che, anzi, sono sotto i riflettori anche quando non sono in uso: gli elettrodomestici da cucina KitchenAid grazie al loro design inconfondibile non si accontentano di stare dentro una credenza, ma meritano un posto speciale in cucina! Il loro look irresistibilmente retrò li rende facili da inserire in qualsiasi stile.
Velocizzare e semplificare i lavori domestici e migliorare la qualità della vita con accessori pratici e innovativi è stato – ed è ancora oggi – l’obiettivo di tanti inventori e delle menti creative di tutte le epoche. La stessa missione era condivisa anche da Herbert Johnston quando, nel 1914, lanciò negli Stati Uniti il primo mixer meccanico da 75 litri, non destinato all’uso domestico ma alla panetteria. Il primo miscelatore H5 per le cucine di casa viene progettato nel 1915. Mancava solo il nome del brand: la moglie di uno dei dirigenti di Johnston, dopo aver provato per la prima volta l’H5, lo definì entusiasta “The best kitchen aid I’ve ever had!”, (“Il miglior aiuto che abbia mai avuto in cucina”), da qui deriva il nome del fortunato marchio che viene subito registrato presso l’Ufficio Brevetti degli Stati Uniti. La qualità del prodotto KitchenAid per Johnston era fondamentale: si pensi che inizialmente nello stabilimento di Springfield, Ohio, si producevano con estrema cura solo 5 esemplari al giorno! Il prodotto KitchenAid viene migliorato fino a conoscere la grande fama nel 1927, quando fa il suo ingresso sul mercato il modello G, dal design raffinato, le stesse prestazioni eccellenti del precedente ma a prezzi più accessibili, divenendo presto il robot da cucina delle stelle: le attrici Ginger Rogers, Marion Davies e Myrna Loy, il governatore di New York Al Smith, l’imprenditore Henry Ford sono tra i primi celebri utilizzatori del robot da cucina KitchenAid. Nei primi tre anni dal lancio KitchenAid vende 20.000 pezzi, un successo enorme per l’epoca. Oggi il suo fascino resta immutato, le prestazioni sono sempre di altissimo livello per offrire funzionalità e qualità in un’unica soluzione.
Gli elettrodomestici e gli accessori sono i protagonisti di ogni cucina funzionale e fanno parte della vita quotidiana di tutte le famiglie perché si dimostrano indispensabili per la preparazione delle ricette preferite. Ci sono alcuni di questi, però, che non si limitano a svolgere la propria funzione e che, anzi, sono sotto i riflettori anche quando non sono in uso: gli elettrodomestici da cucina KitchenAid grazie al loro design inconfondibile non si accontentano di stare dentro una credenza, ma meritano un posto speciale in cucina! Il loro look irresistibilmente retrò li rende facili da inserire in qualsiasi stile.
Velocizzare e semplificare i lavori domestici e migliorare la qualità della vita con accessori pratici e innovativi è stato – ed è ancora oggi – l’obiettivo di tanti inventori e delle menti creative di tutte le epoche. La stessa missione era condivisa anche da Herbert Johnston quando, nel 1914, lanciò negli Stati Uniti il primo mixer meccanico da 75 litri, non destinato all’uso domestico ma alla panetteria. Il primo miscelatore H5 per le cucine di casa viene progettato nel 1915. Mancava solo il nome del brand: la moglie di uno dei dirigenti di Johnston, dopo aver provato per la prima volta l’H5, lo definì entusiasta “The best kitchen aid I’ve ever had!”, (“Il miglior aiuto che abbia mai avuto in cucina”), da qui deriva il nome del fortunato marchio che viene subito registrato presso l’Ufficio Brevetti degli Stati Uniti. La qualità del prodotto KitchenAid per Johnston era fondamentale: si pensi che inizialmente nello stabilimento di Springfield, Ohio, si producevano con estrema cura solo 5 esemplari al giorno! Il prodotto KitchenAid viene migliorato fino a conoscere la grande fama nel 1927, quando fa il suo ingresso sul mercato il modello G, dal design raffinato, le stesse prestazioni eccellenti del precedente ma a prezzi più accessibili, divenendo presto il robot da cucina delle stelle: le attrici Ginger Rogers, Marion Davies e Myrna Loy, il governatore di New York Al Smith, l’imprenditore Henry Ford sono tra i primi celebri utilizzatori del robot da cucina KitchenAid. Nei primi tre anni dal lancio KitchenAid vende 20.000 pezzi, un successo enorme per l’epoca. Oggi il suo fascino resta immutato, le prestazioni sono sempre di altissimo livello per offrire funzionalità e qualità in un’unica soluzione.