Scopri la selezione di set stoviglie! Per ulteriori informazioni consulta la nostra Guida alle stoviglie.
Vivere pienamente la casa significa prestare particolare attenzione ai pasti – momenti di incontro e condivisione – alla preparazione dei cibi e all’allestimento della tavola. Stoviglie e posate sono più di semplici accessori: esprimono una ritualità quotidiana, raccontano lo stile di chi vive la casa ed evocano un universo di sapori, tradizioni e ricette o di nuove scoperte culinarie.
Con il termine stoviglie intendiamo l’insieme di piatti e accessori d’uso comune per il servizio di ristorazione, ovvero per servire e consumare il cibo a tavola. Nella selezione di WestwingNow dedicata alle stoviglie troverai tanti prodotti, dai portauova ai set di piatti completi. Ecco i must have:
Non solo la tavola, intesa come luogo deputato ad accogliere i pasti, anche la camera si presta ad accogliere colazioni e spuntini. Rendi speciale il risveglio la domenica con una rilassante colazione a letto! La cornice si fa ancora più suggestiva con l’occorrente adeguato: un ampio vassoio con piedini per contenere ciotoline per marmellata e biscotti, piattini per pane e croissant, teiera, tazze e tazzine per spremute energetiche, latte e caffè.
Stoviglie e posate scelte in base al tuo gusto accompagnano i momenti più belli della tua giornata. La tavola merita sempre un’attenzione particolare, puoi allestirla seguendo lo stile che più ti rappresenta.
La tavola glam prevede piatti e stoviglie preziosi, con dettagli gold o decori eccentrici. Piatti piani e fondi si affiancano a posate dorate, calici in vetro e vasi di fiori opulenti.
Se ami i dettagli romantici dagli echi vintage, puoi farti ispirare dalla tavola rustic chic: scegli posate in argento, bicchieri in vetro, piatti in porcellana, un’insalatiera in terracotta e sottopiatti in fibre naturali da disporre su una tovaglia in lino. Potrai rendere più raffinata la tavola con delle camelie come segnaposto e un centrotavola in latta per dare un tocco vintage.
La mise en place classica non dimentica nessun dettaglio: oltre ai piatti piani e fondi – saranno rigorosamente piatti in porcellana – alla brocca per l’acqua e per il vino. Dai bicchieri e alle posate sarà presente la salsiera per gli intingoli caldi o freddi e le composte, che può avere la forma simile a quella di una brocca con beccuccio oppure, la più comune, con le sembianze di una ciotola panciuta. Qual’ è il luogo ideale per sistemare stoviglie e posate nel living classico? I portapiatti o i pensili della cucina sono utilizzati pe custodire ciotole e set di stoviglie, ma sono molto pratiche anche le cassettiere e credenze sistemate nel soggiorno. Ti consentiranno di avere a portata di mano tutto ciò di cui hai bisogno per la mise en place di tutti i giorni o delle occasioni speciali.
Hummus, salsa tzatziki, curry indiano, zuppa di miso o ramen? Per consumare tanti piatti etnici golosi, la scodella è l’accessorio più pratico e capiente. Utilizzata anche per bere il latte a colazione, l’origine della scodella è antichissima: il nome deriva dal latino scutella, forse diminutivo del greco scutra – contenitore di terra. Ha una caratteristica e inconfondibile forma circolare ed è priva di manico – a differenza delle tradizionali tazze. Perfetta anche per pranzi e cene a base di brodi, noodles e minestre calde, un tempo si utilizzava anche per bere il vino in osteria. Completa la mise en place etnica con sottopiatti in rattan.
Le stoviglie tradizionali sono realizzate in ceramica o porcellana, ma oggi abbiamo a disposizione accessori per la tavola realizzati con i materiali più diversi: dalle stoviglie in plastica a quelle in vetro o in metallo, legno, bambù o melamina.
Quest’ultimo materiale ha iniziato a essere utilizzato dall’industria negli anni ’40 del ’900, trovando applicazione in diversi settori dell’home decor, dalla realizzazione di arredi alla fabbricazione delle stoviglie. Le stoviglie in melamina sono apprezzate per la robustezza e la praticità. Il design curato oggi le rende ideali per i picnic o i pranzi in spiaggia, perché leggere e trasportabili e per la tavola di tutti i giorni: affianca piatti colorati in melamina alle tradizionali stoviglie in ceramica per un contrasto fresco e d’effetto!
Le stoviglie in plastica sono realizzate in materiali sintetici, amati per l’estrema praticità e per la sicurezza. Tra queste le stoviglie da campeggio: dalla classica insalatiera in plastica ai piatti colorati, sono fondamentali per la loro leggerezza e facilità di lavaggio.
Sono le più presenti nelle tavole e le più versatili. I piatti in ceramica possono avere vesti diversissime, dalle più eleganti, e abbinandosi allo stile dei bicchieri e delle posate ti consentono di creare mise en place sempre diverse.
Materiale estremamente raffinato, la porcellana è da sempre sinonimo di lusso. I piatti in porcellana, le ciotole e il classico piatto da portata servono la tavola delle occasioni speciali.
Dal marmo alla dolomite – la pietra può essere plasmata per dare forma a piatti, ciotole e tazze. Ideali per la tavola rustica.
Scegli piatti e stoviglie in tinta unita come punto di partenza e divertiti ad abbinare pattern dai toni pastello e dalle geometrie diverse. Oppure, scegli un colore dominante come il blu e accosta piatti decorati con le stesse tonalità.
Lavabili in lavastoviglie, le stoviglie in melamina e materiale plastico sono inoltre a misura di bimbo, non si graffiano e non si rompono in caso di caduta accidentale. I piatti in porcellana e le stoviglie in pietra vanno lavati a mano, mentre la ceramica, a meno che non sia decorata a mano, è lavabile in lavastoviglie.
Vuoi rendere unica la tua tavola con stoviglie originali? Scopri l’ampia gamma di stoviglie su WestwingNow! Crea la tua lista di desideri e completa l’acquisto con pochi click! Riceverai l’ordine a casa in pochi giorni!