Â
Lampade di tendenza per illuminare casa con stile e donare un tocco di personalità . Nella nostra selezione online puoi trovare:
Dai un'occhiatta alla nostra selezione di Plafoniere, lampadari Chandelier, a sospensione, Â treppiede, Â ad arco, lampade da terra di design, a stelo da lettura e da tavolo di design.
Dai un'occhiatta alla nostra selezione di lampadari moderni, in stile nordico, classici, stile industrial, in stile vintage e retrò,  stile marinaro.
Dai un'occhiata alle esclusive offerte dei nostri brand:
Se vuoi ulteriori consigli consulta la nostra Guida.
Â
Chiaro e scuro, luce e ombra: grazie a questi contrasti è possibile creare un’impressione di profondità in ogni ambiente. Utilizzando fonti di illuminazione differenti potrai vivacizzare ed esaltare i mobili, i complementi d’arredo e l’architettura della tua casa, ma il protagonista rimane sempre lui, il lampadario da soffitto!
Scopri quale modello è più indicato per ogni stanza della tua casa.
La cucina non è solo il luogo dove passare momenti creativi tra i fornelli, ma anche una stanza che sempre più si sostituisce al soggiorno. Il lampadario da cucina si inserisce a meraviglia in un contesto che ora più che mai ha bisogno di carattere e personalità . Puoi posizionarlo sopra il tavolo, ma anche sopra la penisola. Un modello provenzale è perfetto per una cucina sui toni del bianco, magari con sedie verniciate di chiaro, i lampadari in ferro battuto bianchi illuminano la cucina romantica, ma se ti piace uno stile più naturale, scegli i modelli country, realizzati in legno.
Sono i più creativi, ne basta uno per valorizzare l’intero ambiente. Per creare un fantastico effetto scenografico nella zona living, potrai abbinare uno o più modelli con gocce in cristallo da appendere sopra la poltrona. Tipico dei contesti classici e tradizionali, le soluzioni in stile vintage e retrò possono essere rivisitati persino in ambienti di ispirazione contemporanea, con accenni minimal e industrial.
Con paralume in materiale naturale o con tocchi dorati per una nota sofisticata, le lampade per la camera da letto vanno abbinate alle altre luci della stanza, come abat-jour, lampade da comodino e piantane.
Semplici e delicati: possono essere colorati o con motivi geometrici. Una cosa è certa: il lampadario in cameretta si accompagna a una luce per bambini dalle forme simpatiche, per sconfiggere la paura del buio!
Modelli a sospensione semplici, geometrici, ma con pochi fronzoli. Rispondono a un’esigenza di igiene e devono essere facili da pulire. Le luci in bagno hanno le stesse finiture degli altri accessori, quali i porta salviette.
L'ingresso di casa è un luogo molto importante e va illuminato a dovere per donare all'entrata una luce accogliente e funzionale. Queste soluzioni hanno quindi la caratteristica di diffondere la luce in modo omogeneo per permettere di avere una bella visuale sull'entrata e allo stesso tempo creare atmosfera.Â
Lampadari a LED o dal design ricercato, volumi semplici e alta efficienza energetica. Questi modelli stupiscono per funzionalità e linee innovative. Un lampadario moderno può essere un elemento di contrasto in un ambiente classico, oppure può evocare un design d’antan. I lampadari vintage style, ad esempio, regaleranno moderne suggestioni d’arredo ispirate al passato, per case eleganti che amano vivere di dettagli unici e particolari.
I lampadari classici dalla bellezza senza tempo e le linee semplici si inseriscono bene in ogni ambiente della casa. Perfetti in una cucina Mid-Century, diventano davvero speciali in una camera da letto romantica o in un soggiorno elegante.
Che si tratti di lampadari in legno o in ferro battuto, i lampadari rustici trasmettono una nota di calore e romanticismo all’ambiente. Sceglili per la camera da letto o per la cucina!
E non dimenticare, anche le lampadine sono un elemento d'arredo da non trascurare e sono molto importanti per determinare la qualità della luce e l'effetto finale dell'illuminazione delle stanze. Scopri tutte le lampadine e scegli il design che più rispecchia le tue esigenze, senza dimenticare di prestare attenzione al calore della luce, il risparmio energetico e l'intensità di illuminazione.
Consiglio interior: dove posizionaro?
Per dare un tono accogliente al tuo soggiorno, colloca il lampadario al centro della stanza e scegli una luce calda e modulabile, abbinata a una luce indiretta, proiettata contro le pareti. Sarà perfetta per trascorrere una serata rilassante e distenderti dopo una dura giornata di lavoro.