Scopri tutta la selezione di specchi! Per ulteriori informazioni consulta la nostra Guida allo specchio.
Gli specchi sono accessori utilizzati da sempre. I primi rudimentali specchi erano semplici lastre di metallo lucidate, in bronzo e in rame. Oggi sono diventati un must have della casa contemporanea e sono disponibili in una ricchissima varietà di modelli. Lo specchio ovale ha un fascino aristocratico e si adatta alle abitazioni dal gusto rétro, per un’atmosfera sognante. Se preferisci le geometrie pure, c’è lo specchio rettangolare, da appendere alla parete o da terra. Per gli interni arredati con mobili in stile boho gli specchi rotondi decorati regalano affascinanti atmosfere d’ispirazione orientale.
Non c’è luogo della casa in cui uno specchio non sia il benvenuto. Gli specchi decorativi trovano spazio non soltanto sulle pareti, ma anche appoggiati sui mobili. Dagli specchi per ingresso allo specchio da camera e agli specchi per bagno: sfrutta la praticità e le qualità decorative di questi complementi d’arredo!
Lo specchio da bagno dev’essere ampio e funzionale. Immancabile nell’angolo dedicato alla toeletta sono lo specchio per il trucco o lo specchio con luci: assicurati che l’illuminazione sia di tipo “freddo” in modo da poterti truccare senza alterare colori e sfumature. Nell’ambiente destinato al benessere, puoi sistemare una specchiera da bagno o anche uno specchio grande da tavolo.
Sopra il comò o la cassettiera stanno particolarmente bene gli specchi per camera da letto, con linee minimal o decorate. Se ti piace cambiare spesso la disposizione degli accessori, puoi optare per i pratici specchi da terra o per uno specchio lungo, ideali per creare nuove prospettive. In più, lo specchio da camera è utile anche per il make-up.
Per accoglierti al tuo rientro o per controllare il look prima di uscire, accanto alla consolle non possono mancare le specchiere da ingresso, orizzontali o verticali. Per ampliare visivamente lo spazio puoi appendere due specchi per l’ingresso, uno di fronte all’altro. Uno specchio a muro corredato da un mobile o da una mensola per poggiare le chiavi si dimostra sempre utile. L’alternativa è uno specchio da ingresso da terra, per rifletterti a figura intera.
Metallo, legno, vetro, plastica sono i materiali sempre più amati. Ad esempio, ci sono specchi particolari per ingresso realizzati in osso che stanno avendo un grande successo.
Lo specchio in legno può farsi interprete di diversi stili. Uno specchio bianco o uno specchio con cornice in legno decapato è ideale per una zona notte raffinata. Gli specchi shabby chic sono realizzati generalmente in legno, in nuance naturali, hanno superfici scrostate, bordi smussati e un aspetto vissuto. Lo specchio rustico in legno è indicato per la casa di campagna, ma anche per chi ama lo stile rustic urban. Per gli animi romantici, gli specchi provenzali richiamano il gusto francese: sono perfetti per la zona conversazione.
Se ami i dettagli artigianali, puoi optare per uno specchio in ferro battuto, ideale anche per spazi abitativi moderni, dove infonde un tocco vintage.
Lo specchio con cornice in plastica è il più pratico e versatile. Gli specchi rotondi in plastica di diverse dimensioni e colori si prestano a composizioni creative sulle pareti.
Tra gli specchi più particolari vi è lo specchio realizzato con tessere in osso, uno specchio mosaico che generalmente siamo abituati a vedere con tessere in vetro o ceramica. Avrà un posto speciale accanto a un tappeto orientale.
Non ci sono limiti alle dimensioni e alle forme degli specchi! Gli specchi grandi diventano dei pezzi chiave e catturano lo sguardo, mentre gli specchi piccoli possono suggerire composizioni per riempire una parete spoglia. Gli specchi a muro, invece, sono ideali per risparmiare spazio.
Lo specchio rotondo in legno chiaro si inserisce perfettamente in un interno scandi. Se preferisci creare un contrasto, scegli uno specchio nero. Se invece punti sull’essenzialità, ci sono gli specchi senza cornice: accessori moderni che stanno bene ovunque, dal living alla zona notte.
Uno specchio lungo o uno specchio nero sempre in metallo dall’effetto vissuto è l’opzione migliore per un interno in stile loft.
Gli specchi moderni hanno linee che generalmente infondono dinamismo agli ambienti e non passano inosservati. Opta per gli specchi di design per una casa contemporanea: sono funzionali e ti conquistano con forme insolite, materiali di ultima generazione e finiture brillanti.
Gli specchi vintage sono delle vere opere di artigianato, si possono accostare alle pareti sia in orizzontale che in verticale, e spiccano per gli accenti d’oro e argento.
Lo specchio in argento: un classico dell’arredo, lo specchio in argento trasmette un fascino d’altri tempi.
Lo specchio dorato: le cornici dorate per specchi barocche sono in grado di trasportarci nella Francia del Seicento. Le specchio dorato è oggi disponibile in tante versioni, dalle forme tradizionali alle linee moderne più essenziali.
Emblemi di lusso e vanità, gli specchi adornavano le case più sfarzose. Oggi restano complementi d’arredo eleganti: impossibile non subire il fascino degli specchi antichi, come lo specchio liberty, con i caratteristici motivi floreali o vegetali.
Per pulire lo specchio utilizza un panno e dell’aceto bianco, oppure un prodotto apposito anti-aloni. Per eliminare la polvere dalla cornice usa un pennello con le setole morbide.
Lasciati sedurre dai nostri specchi: specchiere classiche senza tempo, specchiere di design, specchi particolari per l’ingresso e tanti altri. Scorri la pagina, aiutati con i filtri laterali per selezionare forma, materiale, colore e prezzo. Trova subito tanti specchi su WestwingNow e rendi più bella la tua casa!