
da 1299.-
Divano con chaise-longue Cucita (3 posti)
Westwing Collection
I divani classici sono disponibili nei modelli da 2 a 4 posti. Abbinandoli alle poltrone o ad altri divani, è possibile creare una zona conversazione davvero accogliente. Se ami ritagliarti del tempo da dedicare al relax casalingo, scegli un divano di grandi dimensioni. Il pezzo forte per creare un’aria destinata al benessere è il divano ad angolo.
Per la scelta dei divani, l’altezza corretta della seduta è un elemento molto importante: un’altezza di circa 43-45 centimetri è ottimale per la maggior parte delle persone. Se desideri arredare la zona giorno con altri mobili imbottiti, sfruttando poltrone e pouf, puoi optare per altezze diverse e offrire ai tuoi ospiti differenti opzioni di seduta.
L’acquisto di un divano è fortemente influenzato non solo dal tipo di modello e dalle dimensioni, ma anche dalla scelta dei rivestimenti. Dalla pelle al tessuto, sono disponibili molti materiali e diverse tipologie di rivestimenti, ognuno con caratteristiche differenti.
Se desideri arredare il tuo soggiorno con un divano in tessuto hai a disposizione una scelta molto più ampia di colori e motivi. Troverai, ad esempio, divani colorati o modelli patchwork. Se non puoi resistere al colore, opta per accessori dalle tonalità più chiare o neutre.
Il divano in pelle ha un fascino autentico. Con il passare del tempo e le cure adeguate, la sua superficie migliora e acquista un aspetto ancora più naturale. Il rivestimento del divano in ecopelle è prodotto con un occhio alla sostenibilità ambientale, mentre i divani in similpelle sono più facili da trattare.
Tessuto cangiante e carezzevole, il velluto conferisce a qualsiasi arredo o complemento un tocco chic. Abbina al divano in velluto elementi déco dalla finitura dorata, per esaltare la sua lucentezza.
Nella scelta del divano giocano un ruolo chiave anche il colore e la forma. Per quanto riguarda la scelta dei colori, hai a disposizione due opzioni: puoi partire dal colore del divano oppure scegliere un colore principale per il salotto e da lì creare la tavolozza per gli arredi.
Un divano a forma di L o un divano a ferro di cavallo è preferibile nelle tonalità neutre, in modo che il sofà non sembri troppo dominante. I più flessibili sono i divani componibili, che danno piena libertà di composizione. Se hai a disposizione molto spazio, oltre ai divani extralarge, hai a disposizione anche il divano angolare, il divano con penisola, il divano a forma di U e infine il divano letto.
Il divano due posti è un divano piccolo, ideale per chi dispone di un living ristretto. Per renderlo più pratico, scegli un side table da disporre accanto. Per ampliare visivamente lo spazio appendi uno specchio sopra il sofà.
Per un mini-spazio scegli un divano piccolo e disponilo su un tappeto per dare l’impressione che l’ambiente sia più grande, assieme a pouf e cuscini. I divani letto piccoli invece ti permetteranno di sfruttare l'ambiente di giorno e offrire ospitalità la sera!
Non hai una stanza per gli ospiti, ma non vuoi rinunciare a invitare amici o parenti per qualche giorno? Il divano con penisola può essere anche un pratico divano letto! Quest’arredo versatile può essere utilizzato come ampio divano in salotto o nello studio. Quando serve, in poche mosse si trasforma in un letto confortevole.
Tra i divani relax, il divano 4 posti, assieme al divano angolare XL, è il non plus ultra del comfort. L’ultima puntata della tua serie preferita vi riunirà tutti sul grande sofà, nessuno escluso!
Dai divani moderni, ai pezzi di design, fino ai grandi modelli classici: scegliere poltrone e divani è un po’ come decidere qual è il mood da dare all’intero soggiorno. Lasciati ispirare!
Il divano moderno ha linee essenziali, basi in metallo e cuscini di seduta ampi. I divani moderni possono declinarsi in vari colori, ma i più amati sono i basic, che permettono infinite possibilità di combinazioni.
Il fascino del divanetto vintage non lascia immune nessuno! Di grande tendenza, sia che si tratti di divanetto piccolo o di un sofà più grande per un soggiorno classico, la silhouette semplice e composta di divani e sofà è irresistibile!
Tra i classici del soggiorno, il divano Chesterfield è il pezzo d’arredamento dalla personalità più forte. Se è accostato a un tavolino in metallo con top in legno grezzo può essere reinterpretato anche in chiave industrial. I divani classici sono arredi senza tempo che puoi sdrammatizzare con i soprammobili.
Grazie ai cuscini, alle coperte e ai plaid, un divano acquista maggiore comfort e appare più accogliente. Questi accessori devono essere abbinati al colore del divano o in contrasto per ottenere un risultato d’effetto. Oltre a creare accenti visivi di grande fascino, i complementi tessili per la casa ti invitano a trascorrere momenti piacevoli in salotto. Ricorda di posizionare sempre un tavolino accanto al sofà o al divano letto: è super pratico e fa sempre una bella figura!
Ogni tipo di materiale ha esigenze diverse. Le macchie del divano in pelle possono essere pulite con un batuffolo di cotone imbevuto di latte detergente. I divani in tessuto sono i più pratici in questo senso: puoi utilizzare un panno in microfibra umido. E per i divani in legno, normalmente abbinati a cuscini, ti basta passare un prodotto nutriente.
Se sei a caccia di nuove idee per la casa, lasciati ispirare dai diversi materiali, ma anche dagli stili e dalle ispirazioni che trovi nella pagina dei nostri Look. La selezione di divani online disponibile è ricchissima: piccoli, più spaziosi, moderni o retrò. Fai diventare il tuo salotto più bello e accogliente e scegli ora il tuo divano su WestwingNow!